Visualizzazione post con etichetta Viaggi all'Estero. Mostra tutti i post

Dove l’acqua è più blu: 30 isole greche da scoprire quest’estate

0 commenti
Sperdute nel Mediterraneo e ancora autentiche e inesplorate. O glamour e perfette per gli amanti della vita notturna. Le isole greche accontentano proprio tutti. Tra un mare cristallino, calette difficili da dimenticare e panorami da cartolina, eccone 30 dove approdare quest'estate.

Risultati immagini per karpathos
.

Dalle Cicladi alle Ionie, dalle Sporadi alle perle del Dodecanneso, le isole greche offrono più di uno spunto per una fuga estiva. Piacciono ai velisti, che trovano approdi sicuri e parchi marini incontaminati a Itaca, Antipaxos e Alonisoss; e agli amanti del glamour e della vita notturna, da godere tra i vicoli e le taverne colorate delle più famose Santorini e Paros, o nei salotti buoni della borghesia greca, SymiKastellorizo e Hydra.
Le famiglie, invece, possono contare su lunghe spiagge di sabbia, comode case in affitto a due passi dal mare e taverne che offrono piatti della tradizione: basta puntare su SifnosCefalonia dove si avvistano anche delfini e tartarughe Caretta caretta, e Zante, dove si può prendere il sole sulla famosa spiaggia del naufragio. E per il relax, ci sono le terme, a KosThassos e Ikaria.
Non mancano poi le occasioni per staccare la spina e godersi una momentanea fuga dal mondo: basta scegliere le isole greche più appartate, come SerifosKea e il quasi sconosciuto arcipelago delle Fourni. O per dedicarsi una vacanza attiva, magari facendo climbing tra le falesie di Kalymnos o kite a Karpathos. Mentre spiagge dai colori caraibici e dalle atmosfere quasi surreali si scoprono a MilosElafonissoss e a Corfù.
Quale meta scegliere allora? DOVE ha selezionato 30 isole greche da scoprire quest’estate: ce n’è una per ogni tipo di vacanza. Altri spunti per organizzare il viaggio, invece, si possono trovare nella Guida alla nuova Grecia di DOVE, ora in edicola: 180 pagine tra le isole più belle, le baie più spettacolari, gli approdi più fascinosi per una fuga in coppia.


Read More »

Mare di smeraldo e coste strepitose: è l’Oman

0 commenti
Omanoltre 3600km di spiagge incontaminate che si affacciano sul mare d’Arabia e sullo stretto di Hormuz. Lambite da acque color smeraldo, le coste dell’Oman si tingono di azzurri intensi, con scogliere rocciose e spiagge sabbiose che regalano sfumature di colore sempre diverse.


Immagine correlata

Read More »

MAURTIUS

0 commenti
"Dio creò Mauritius e poi il Paradiso Terrestre”, scriveva Mark Twain nel 1885. E come dargli torto? La classica fotografia di questa isola vulcanica (lunga solo 58 km e larga 47) è quella di una candida spiaggia lambita da una placida laguna color turchese: insomma, davvero l’immagine dell’Eden. Ma queste “cartoline” non rendono completamente giustizia alla varietà geografica e paesaggistica che Mauritius sa offrire al visitatore. Al centro dell’isola si estende un altipiano dalla morfologia accidentata per il gran numero di crateri vulcanici, di corsi e salti d’acqua che lo punteggiano: meta ideale per chi ama il trekking e le lunghe passeggiate. Al limite del plateau si ergono poi tre cime basaltiche, che dominano il profilo dell’isola: il Piton de la Rivière Noire (828 m), il Pieter Both (823 m) e il Pouce (812 m). Il clima è piuttosto mite e le temperature non raggiungono mai picchi di caldo eccessivo: ne è testimone la rigogliosa vegetazione, una macchia verdissima che rinfresca le alture isolane. Merita la visita anche Rodrigues, seconda isola per grandezza che, insieme a quelle di Saint Brandon e Agalega, formano l’incantevole arcipelago della Repubblica di Mauritius. Splendide le sue spiagge e le coste ancora intatte. Qui si ritrova un’atmosfera autentica, conservata proprio grazie alla lontananza dalle rotte turistiche consuete. Situata a 560 chilometri da Mauritius, la si raggiunge in aereo (c’è un volo giornaliero) con Air Mauritius, o con tre passaggi marittimi settimanali.

Immagine correlata

Read More »

Travel Trends: i Paesi emergenti da visitare nel 2017

0 commenti

Quali sono le destinazioni più cool per i viaggi del 2017? Sulla base delle ricerche effettuate sui voli dall'Italia, sembra già essere tutto chiaro. Mete esotiche, luoghi di grande interesse culturale, ma anche Paesi a a sorpresa: ecco i Travel Trends del nuovo anno



Read More »

C’è qualcosa nell’aria di New York che rende il sonno inutile...

0 commenti


Read More »

VIAGGIO FOTOGRAFICO IN ISLANDA

0 commenti
Se ami la fotografia, vieni con noi a scoprire l'Islanda...L'isola dei fotografi. 




Read More »

Aurora Boreale: lo spettacolo del cielo colorato

0 commenti
Lo spettacolo dell'aurora boreale: tutti con il naso all'insù per vedere il cielo insolitamente colorato di verde, viola, . Per permettere ai cittadini della capitale islandese di ammirare l'incredibile evento naturale, il comune ha deciso di spegnere le luci pubbliche della città per un'ora, dalle 10 alle 11, esortando tutti a fare lo stesso. «Gli abitanti sono invitati a partecipare spegnendo le luci a casa in modo che ci sia l'oscurità più completa e l'inquinamento luminoso ridotto al minimo», hanno fatto sapere. L'iniziativa coinvolgerà la maggior parte della capitale, compreso il centro della città, eccezionale punto d'osservazione per l'aurora boreale, un fenomeno che `accende´ il cielo con fiammate di colori

Risultati immagini per aurora boreale islanda

Read More »

Le spiagge più belle del Sud Italia. 50 luoghi da vedere una volta nella vita

0 commenti
Ci sono quelle di Lampedusa, famose per l’acqua caraibica e la sabbia fine. E quelle di Pantelleria, più selvagge. Non mancano quelle pugliesi, che ricordano le Maldive, e quelle calabresi, piccole perle attorniate dal verde e dalle rocce.
Sono le spiagge più belle del Sud Italia, coste e isole da Roma in giù Difficile fare la selezione, perché tante ancora ce ne sono da scoprire. Alcune più famose, altre meno note, perfette per chi cerca una vacanza lontano dalla folla. Nota: dopo lungo dibattito in redazione, abbiamo incluso la Sardegna tra le spiagge del Centro, se comunque cercate una lista delle più belle spiagge di questa regione eccola qui.

Noi ne abbiamo scelte 50, tutte da scoprire nella gallery. Voi quali avete da segnalare? Scrivetelo nei commenti.

Read More »

Il fascino senza confini di New York

0 commenti



Read More »

Norvegia, on the road verso il Capo

0 commenti
Da Tromsø, porta dell'artico, a Capo Nord, punta estrema dell'Europa, lungo l'Artic Highway, accompagnati dalla luce del Sole di mezzanotte. Un tour alla scoperta del Finnmark, nella Norvegia del nord, tra paesaggi incontaminati, città remote e insediamenti Sami

Paesaggi dolci e incontaminati, scogliere a picco sul mare e spiagge bianchissime, piccoli villaggi di pescatori e insediamenti Sami. E' la Norvegia artica che, in estate, sciolta la coltre bianca della neve e dei ghiacci, ritrova il verde dei prati e il blu intenso del mare del nord, illuminati dalla luce costante del sole di mezzanotte. E' questa, infatti, la stagione migliore per andare alla scoperta del Finnmark, terra remota ed estrema, che da Tromsø, porta dell'Artico, si spinge su, fino a Capo Nord, limite ultimo del continente europeo...(CONTINUA A LEGGERE


Read More »

Primavera in arrivo: i 70 giardini da non perdere

0 commenti

Da quelli zen, in Giappone, a quelli all'inglese, meravigliosamente più caotici, ecco i giardini che lasciano davvero a bocca aperta 

Anche gli alberi a primavera scrivono poesie. E gli stupidi pensano che siano dei fiori” ha scritto il poeta Donato di Poce. E non c’è come andare alla scoperta dei giardini in fiore per rendersi conto di quanto la natura sia in grado di regalare, ogni anno, meraviglia.

Abbiamo selezionato i settanta più belli del mondo. In Italia, in Olanda, in Giappone ma anche in Nord America e Sudafrica. Distese di tulipani o di rose, di siepi intagliate o di ciliegi, per un viaggio nella natura che non finisce mai di stupire.
Siete pronti a scoprirli con noi?


Read More »

Dove andare nel 2016: 30 idee da Lonely Planet

1 commenti
Esce Best in Travel 2016, tra le pubblicazioni turistiche più influenti al mondo. Le 10 città, 10 regioni e 10 Paesi da vedere assolutamente. Poca Italia, molte icone e qualche sorprese. Ecco perché andare, e le dritte di Dove.
Dove andare il prossimo anno, quali città, paesaggi, nazioni dell’enorme pianeta Terra. Ognuno ha i suoi gusti, i suoi sogni, le sue priorità. Ma la Guida Best in Travel, annunciata ieri sulle principali testate dei cinque continenti (il 3 novembre la presentazione dell’edizione italiana) è unanimemente considerata, da 10 anni,  un’ispirazione autorevole.

La pubblicazione della Casa editrice australiana (in Italia con EDT) quest’anno sarà disponibile in italiano anche sul sito lonelyplanetitalia.it, e in libreria a partire da fine ottobre.
Le tendenze di viaggio  del prossimo anno allora? Si riassumono in 10 città da non perdere (vince la sorpresa montenegrina Kotor, 10° la Roma del Giubileo), 10 regioni, dalla Transilvania alle nostre vigne del Friuli Venezia Giulia, e 10 paesi: dai safari del Botswana alle Fiji del sogno tropicali, più una ventina di proposte-esperienze, che vanno da una notte nel tipico ryokan giapponese alla caccia all’hamburgher perfetto. Ecco il meglio delle scelte di Lonely Planet (con le dritte di Dove per partire).

Read More »

Nell'ultimo tempio delle geishe: ad Asakusa tra fascino e mistero

0 commenti
Tokyo, tempio di Asakusa. Uno dei pochissimi luoghi del Giappone nei quali è ancora possibile assistere alle esibizioni di una geisha. Tutto il fascino dell’antica cultura nipponica prende vita in questi scenari incantati tra la musica, il canto e le danze di queste eleganti e colte intrattenitrici. Autore di questo reportage è il fotografo e giornalista Luca Marfé

Read More »

Città più divertenti. Trionfa Berlino di Simone Cosimi

0 commenti

Qual è la città più divertente del mondo? Difficile rispondere. Ciascun viaggiatore ha un background diverso, cerca spunti e stimoli su misura e non è detto che ciò che piace a qualcuno debba per forza intercettare il sentimento generale. Certo, c'è una serie di parametri che può forse essere presa in considerazione per tentare di capire a quali metropoli il giudizio diffuso assegni valutazioni migliori. E dunque provare a trarne le conseguenze sulla città più movimentata: quella in cui ci rilassa e diverte di più.

È quello che hanno tentato di fare il portale GetYourGuide e il tour operator tedesco GoEuro, che già aveva sfornato un'interessante classifica sui trasporti nel mondo, mettendo insieme i dati raccolti dai siti di riferimento del comparto turistico, da TripAdvisor a Yelp passando per Eventful o Travelwiki, insieme a un sondaggio condotto su duemila viaggiatori. Ne è uscita una mostruosa classifica da 1.830 luoghi sparsi per il pianeta.
La vincitrice? No, non Londra, che pure nell'immaginario comune rimane la capitale del gusto e delle tendenze non solo europee. Piuttosto, Berlino. Il mix delle categorie prese in considerazione ha infatti premiato la vivace capitale tedesca, che ha da poco celebrato i 25 anni della caduta del Muro e si presenta al viaggiatore nelle sue mille, diverse e affascinanti facce: da quella dei night e dei club che covano ogni tipo di contro e sottocultura urbana a quella dell'opera passando per la storia, i teatri e la generale sensazione di città tentatrice che si nutre tanto di contrasti quanto di tolleranza. 
Quali i parametri messi sul piatto? Facile. Anzitutto la possibilità di consumare bevande alcoliche all'aperto e il prezzo medio di una birra (0,82 euro), dove Berlino stravince. Poi l'orario di servizio dei mezzi pubblici, ininterrotto, e il giudizio su bar, club, attività, shopping, intrattenimento per adulti, club sportivi, musei e concerti. In nessuna di queste categorie la capitale federale scende sotto i quattro punti su sei. Tanto basta a superare Londra - dove una birra costa 2,13 euro ma che trionfa in termini di qualità dei suoi locali e, non c'è neanche bisogno di dirlo, per la musica - e Parigi, che chiude il podio. Penalizzata forse dall'orario della metropolitana, che serra i cancelli alle 2 di notte - come anche quella londinese nel fine settimana ma, a quanto sembra, dal 2015. A proposito: sempre dall'anno prossimo la seconda e la terza della classifica saranno ancora più vicine, collegate dai nuovi Eurostar E320 che correranno a 320 chilometri orari sotto la Manica.
New York, dove è vietato bere all'aperto, arriva solo alla quarta piazza forte di una metropolitana che non chiude praticamente mai, anche se durante la notte alcune linee sono ferme. Svetta tuttavia per quanto riguarda le attività e, anche in questo caso, incassa il massimo del punteggio per l'offerta musicale. C'è in effetti da impazzire, senza contare i teatri e gli spettacoli. La quinta posizione della classifica delle città più divertenti del mondo va invece a Tokyo - anche nella capitale giapponese, i trasporti non dormono mai - premiata dai viaggiatori intervistati per il livello dei suoi bar e dello shopping ma punita in termini di attività a disposizione dei turisti.
(18 novembre 2014)VIAGGI REPUBBLICA


Read More »

I 14 posti più remoti del pianeta

0 commenti


Ittoqqortoormiit è la città più isolata della Groenlandia. Solo 460 abitanti e turisti attirati fin qui da natura estrema e attività come sleddog e kayak

LA GALLERY 

Read More »
0 commenti
Una delle tappe obbligate per qualsiasi viaggio in Islanda è Jökulsárlón, il più grande lago glaciale dell’isola e d’Europa. Si trova a sud del ghiacciaio Vatnajökull, circa 80 chilometri prima dalla città di Höfn, se si arriva da Reykjavik.A inizio estate, quando le giornate sono lunghissime – quasi infinite – la luce del sole illumina la baia, rendendo il lago un immenso specchio. Le sue calme acque contribuiscono a dare questa sensazione, creando una perfetta simmetria.
LIVE FROM ICELAND

Jökulsárlón - Islanda

Read More »

Instagram: i 20 fotografi di viaggio più cool da seguire

0 commenti

Sono giapponesi, americani, coreani, norvegesi. Fotografi e blogger che condividono sui social i loro scatti più belli. La rivista americana Esquire ha scelto i venti profili con le foto più spettacolari. Scoprire la classifica.



Read More »

E’ l’anno del glamping: 15 posti per un campeggio da re

0 commenti

Niente picchetti da piantare nel terreno, zaino in spalla o file per i bagni: oggi si dorme in tende dotate di ogni comfort




Read More »

Egitto: Farnesina su sito Viaggiare Sicuri toglie lo sconsiglio per Sharm di Cinzia Conti

0 commenti
Con un avviso pubblicato oggi sul sito Viaggiare sicuri la Farnesina ha tolto lo sconsiglio per i i resort situati a Sharm el-Sheik.
"In considerazione del deterioramento della generale situazione di sicurezza registrato nel Paese, si rinnova la raccomandazione di evitare i viaggi non indispensabili in Egitto in località diverse dai resort situati a Sharm el-Sheik, sulla costa continentale del Mar Rosso, nelle aree turistiche dell'Alto Egitto e di quelle del Mar Mediterraneo" si legge nell'avviso pubblicato oggi. Nell'avviso si aggiunge che "da alcuni mesi le Autorità egiziane stanno comunque compiendo un importante sforzo per garantire maggiore sicurezza nelle installazioni turistiche, con particolare riferimento a Sharm el Sheik".
I viaggiatori diretti nelle località turistiche debbono tuttavia essere pienamente consapevoli che anche in questi luoghi non si possono escludere gli effetti di tensioni politiche o il rischio di azioni ostili anche di matrice terroristica.
Immediata il commento di Astoi Confindustria Viaggi, che esprime piena soddisfazione per l'avvenuta rimozione dello sconsiglio per "una destinazione di fondamentale importanza per il comparto e per lo stesso paese Egitto", per il quale la voce turismo rappresenta una delle primarie componenti economiche nazionali.
"La rimozione dello sconsiglio - dichiara il presidente Luca Battifora - è arrivata pochi giorni dopo un incontro avvenuto tra una delegazione Astoi e il vertice operativo dell'Unità di Crisi del Ministero degli Esteri. L'incontro aveva una duplice valenza: verificare le reali possibilità di un'imminente rimozione dello sconsiglio su Sharm el Sheikh e effettuare una più ampia disamina dello scenario mondiale, dei cambiamenti in essere e dei radicali mutamenti avvenuti negli ultimi tre anni che hanno influenzato, e che in futuro potranno influenzare o anche solo interessare, il settore del turismo e, quindi, i nostri clienti e le nostre imprese. Un lungo e costruttivo colloquio che ha prodotto considerazioni condivise da entrambe le parti in merito alla necessità di ridisegnare modi ed interpretazioni delle informazioni che vengono costantemente fornite dalla Farnesina, con l'unico obiettivo di assicurare trasparenza ai consumatori e sostenibilità operativa alle aziende della filiera (agenzie di viaggio, tour operator, vettori charter)".
Fonte: Ansa

Read More »