MOMA: tutta la collezione da Magritte ai più importanti artisti moderni

0 commenti

René Magritte. The Empire of Light, II. 1950

MOMA THE COLLECTION

René Magritte. (Belgian, 1898–1967) 
The Empire of Light, II

http://www.moma.org/collection/artist.php?artist_id=3692





Read More »

Dubai: verra' costruita copia Taj Mahal

0 commenti

Il Taj Mahal a Dubai, la copia costerà più di 1 miliardo di dollari

DUBAI - Un "Taj Arabia", una copia 4 volte piu' grande del Taj Mahal, verra' costruito a Dubai entro i prossimi due anni. 

Lo hanno annunciato i promotori dell'iniziativa al salone immobiliare Cityscape. La costruzione, in marmo, costera' almeno 1 miliardo di dollari, ha annunciato l'indiano Arun Mehra, presidente della Link Global Group. 

Il progetto comprende un hotel da 300 camere e 200 appartamenti di lusso, e nell'idea dei promotori sara' dedicato a chi vorra' sposarsi in un posto romantico.


Read More »

Torino, il giro turistico si fa in taxi

0 commenti


Percorsi della durata di 70 minuti,

con audioguida, al costo di 40 Euro.
Il servizio è attivo 24 ore su 24
L’obiettivo è far scoprire le bellezze, gli angoli nascosti e i luoghi meno noti ai turisti che, sempre più numerosi negli ultimi anni, visitano Torino

L’iniziativa «ToURINg by Taxi», è stata promossa dalla Cooperativa “Pronto Taxi 5737” e dalla G.I.A, Associazione Guide, Interpreti e Accompagnatori Turistici del Piemonte, aderente ad Ascom-Confcommercio di Torino e provincia, che ha coordinato il progetto.  

Si potranno ammirare palazzi, musei, vie, giardini, piazze e i monumenti più affascinanti e suggestivi del capoluogo piemontese, comodamente seduti in taxi e virtualmente assisti dalle Guide che, come ha spiegato Alberto Aimone Cat, presidente di Pronto Taxi 5737, «non saranno fisicamente presenti in auto ma illustreranno il percorso studiato insieme ai tassisti attraverso un supporto vocale, ovvero una registrazione su cd in lingua italiana e inglese». 


Read More »

Il Festival del Viaggio: sette anni di successi a Firenze

0 commenti


“Il viaggio non è solo volare low cost per ficcarsi in un villaggio turistico in capo al mondo. E' scoprire se stessi in un luogo sconosciuto”. Ecco come nasce l’idea del Festival del Viaggio, in programma a metà settembre a Firenze.

Si può creare un festival attorno al tema del viaggio? Certo che sì. Succede da sette anni con alterne vicende e un successo dopo l’altro. 

In attesa dell’edizione 2012 di cui avevamo già dato notizia, scrutiamo nei retroscena dell’evento con un’intervista al suo direttore artistico, Allessandro Agostinelli. 


Read More »

Cile, maratona per riforestare parco in Patagonia

0 commenti


(ANSA) - SANTIAGO, 20 AGO - Oltre 250 atleti di vari Paesi del mondo parteciperanno in Patagonia il 23 settembre alla prima 'Maratona Internazionale Torres del Paine', con l'obiettivo di riunire fondi per ripiantare un milione di alberi di specie locali. 

La corsa si svolgerà su tre distanze diverse a seconda della categoria degli iscritti (10, 21 o 42 chilometri), nello spettacolare paesaggio del parco delle Torres del Paine, il più famoso e visitato della Patagonia

Vi parteciperanno corridori di Cile, Argentina, Stati Uniti, Gran Bretagna, Sudafrica, Francia, Austria, Brasile e Messico


Read More »

Quando il mondo si guardava in bianco e nero

0 commenti

C’è stato un tempo in cui la fotografia era qualcosa di avventuroso, uno strumento indispensabile per raccontare popoli e terre lontane

E di questo periodo il National Geographic è stato uno dei protagonisti, perché l’istituzione americana fondata nel 1888 finanziava fotografi e spedizioni e pubblicava gli scatti sul proprio bollettino. A ricordarcelo è la piccola ma bella mostra «Il mondo in bianco e nero» alla fondazione Geiger di Cecina. 

....E' Edwin Wisherd a regalare due istantanee che rimangono nel cuore: la bambina bianca che osserva una orchestra jazz e ballerina di ragazzini neri a New Orleans nel 1920 e una ragazza che sembra tirata fuori da un quadro impressionista, davanti alle porte sbarrate della casa dell’assenzio, sempre a New Orleans...
http://www.stevenkasher.com/html/artistresults.asp?artist=377



Read More »

Viaggiare sicuri in auto in Europa: le regole

0 commenti

Le regole per viaggiare in auto nei paesi dell'Ue sono assai diverse. Dalla Commissione il vademecum in rete per viaggiare sicuri

Al di là dell'economia e della politica, quando si parla di strade l'Europa è ancora divisa. Le regole da seguire per chi è al volante di un auto sono infatti molti diverse da paese a paese. Dai limiti di velocità al tasso alcolemico, dall'uso delle luci di marcia ai penumatici da neve. 

 Per questo la Commissione europea ha pubblicato una sorta di vademecum on line per assicurare a chi viaggia nell'Unione tutte le informazioni necessarie. 

Per quanto riguarda i limiti di velocità ne esistono cinque diversi: 130km/h in Austria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo, Ungheria, Slovacchia, Polonia e Lituania, 120km/h per Belgio, Grecia, Spagna, Olanda, Portogallo, Finlandia; 110km/h per Svezia, Estonia e Lettonia; 112 per Gran Bretagna e Irlanda; 100km/h per Cipro. 

Sul tasso alcolemico in quasi tutta Europa il valore ammesso è di 0,5 grammi al litro a esclusione di Svezia e Polonia (dove il tasso consentito è 0,2), Ungheria ed Estonia (dove vige la "tolleranza zero"). Infine in Inghilterra e Irlanda il tasso sale a 0,8.

Read More »