Passaporti La Questura: “Operative le nuove regole"

0 commenti
Sono diventate operative le nuove regole sui passaporti, di cui si era iniziato a parlare prima dell'approvazione del decreto Irpef, qualche settimana fa. E arrivano anche buone notizie per chi ha già il passaporto o per chi lo ha appena rinnovato. La nuove norme, così come uscite dal decreto, prevedevano l'eliminazione della marca da bollo annuale per il rinnovo a fronte di un aumento del costo per il rilascio del documento. 

All'uscita della notizia, ovviamente, si è scatenata la corsa ad avere maggiori informazioni, visto che l'approvazione della nuova regolamentazione ha coinciso con il periodo di massima richiesta di emissione, proprio quello in cui ci si muove per le vacanze estive. Informazioni che hanno stentato ad arrivare, come TTG ha scritto nei giorni scorsi, per la mancanza di un testo ufficiale a cui fare riferimento. 

È di ieri, invece, l'entrata in vigore ufficiale delle nuove regole e quindi sono cambiate anche le richieste che allo sportello delle questure vengono fatte a chi richiede l'emissione del passaporto. “Da ieri richiediamo, accanto ai 42,50 euro di costo del libretto, che deve essere effettuato, come sempre, con versamento sul conto corrente postale segnalato, un contributo amministrativo di 73,50 euro" spiega Francesca Caparello, vicequestore aggiunto della Polizia di Stato, dirigente Ufficio Passaporti della Questura di Torino. Fino a ieri la tassa governativa applicata era di 40,29 euro.

Il nuovo passaporto così ottenuto non dovrà più essere rinnovato annualmente con la marca da bollo.
Ma i più fortunati di tutti sono coloro che già sono in possesso del documento o che hanno presentato la domanda fino a ieri. Per loro, infatti, si applicano le vecchie regole (40,50 euro del costo del libretto e 40,29 euro di tassa governativa) senza bisogno di applicare nessuna marca da bollo annuale né di effettuare nessuna integrazione di spesa.
“Ad oggi la situazione è questa – dice Caparello – ma in caso di ulteriori aggiornamenti i nostri uffici sono sempre a disposizione per le informazioni".

Read More »

viaggIO in Kenya

0 commenti
Il Kenya, con la sua esperienza umana e i suoi luoghi naturali incontaminati, è un posto ideale per chi, a un certo punto della propria vita, avverte l'esigenza di staccarsi dal proprio vissuto abituale per voler entrare più intensamente in contatto con se stesso e poter scoprire nuove potenzialità. 
L'approccio diretto e il confronto con una realtà di vita molto lontana dai propri luoghi di origine e la riflessione interiore ispirata da nuove conoscenze, costituiranno sicuramente un'esperienza unica e affascinante per chi è alla ricerca di un qualcosa di nuovo e di più stimolante per la propria vita. 
E..quasi sicuramente, qualcuno, una volta tornato a casa, scoprirà che il suo "viaggio" potrà, in qualche modo, continuare. 





Read More »

Estate: 10 spiagge da sogno ai quattro angoli del mondo

0 commenti
In attesa di partire per le vacanze, o semplicemente per sognare in queste prime giornate afose di inizio estate, ecco dieci spiagge fantastiche ai quattro angoli del mondo selezionate dai viaggiatori della comunità di TripAdvisor. Una panoramica da sogno, tra mari limpidissimi, sabbia borotalco e ambienti esotici, da contemplare per lustrarsi gli occhi. La più vicina è la celebre spiaggia del Relitto di Zacinto, la più meridionale delle Isole Ionie, in Grecia; la più lontana è la spiaggia di Whitehaven nelle omonime isole in Australia.


Foto 5
Spiaggia di Whitehaven Isole Whitsunday, Australia 

Read More »

Ibiza ora ha anche l'Hard Rock Hotel

1 commenti
Nell'isola della movida il primo albergo che la catena apre in Europa. Struttura di lusso con tutte le opzioni tecnologiche e le immancabili citazioni di artisti come Bowie o Marley

Un luogo capace di offrire ai suoi ospiti un'esperienza sensoriale che unisce la filosofia, lo stile e l'energia del marchio Hard Rock alla location mediterranea più tipica, in sintonia con l'ambiente isolano che caratterizza Ibiza. Una struttura decisamente imponente dedicata a chi considera il rock uno stile di vita, dove  la tecnologia all'avanguardia si combina con il comfort di un hotel cinque stelle che ha la musica come leitmotiv. 


Un luogo capace di offrire ai suoi ospiti un'esperienza sensoriale che unisce la filosofia, lo 
stile e l'energia del marchio Hard Rock alla location mediterranea più tipica, in sintonia con l'ambiente isolano che caratterizza Ibiza. Una struttura decisamente imponente dedicata a chi considera il rock uno stile di vita, dove  la tecnologia all'avanguardia si combina con il comfort di un hotel cinque stelle che ha la musica come leitmotiv. 


Resort Suite in Ibiza, Spain

Read More »

Le Bandiere Blu in Puglia: le dieci spiagge più belle del 2014

0 commenti

Le 10 Bandiere Blu della Puglia
LE 10 BANDIERE BLU DELLA PUGLIA
La Puglia conquista dieci trofei per le spiagge più belle e il mare pulito. Anche quest'anno conferma protagonista indiscussa della stagione balneare italiana. Dalla costa adriatica al Salento, fino al golfo di Taranto: i litorali da frequentare, che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2014, vessillo di qualità

LE SPIAGGE

Read More »

VENDITA BIGLIETTI UJ 2014

0 commenti


Read More »

Malawi: un miracolo africano da scoprire.

0 commenti


La mia (prima) Africa. La “terra d’acqua”, il vasto lago dalle spiagge bianche scoperto dal dottor Livingston, è il cuore di questo minuscolo e tranquillo angolo del Continente nero. Tutto da riscoprire.C’è una prima volta anche per l’Africa. E c’è modo e modo di imparare a conoscerla. Di fronte alla sua vastità è facile provare un senso di smarrimento. Così com’è facile rimanere intimoriti dai tanti echi negativi che arrivano da un continente che sale agli onori della cronaca “solo” se ha da mostrare al mondo guerre, piaghe sociali, carestie, miserie. Ma l’Africa è immensa e nasconde luoghi di quiete spettacolare e tesori di umanità che, purtroppo, non fanno mai notizia.Come il Malawi, piccolo, tranquillo, quasi sconosciuto: l’ideale per una “prima volta” nel Continente Nero. È una sorta di miracolo africano: non ha mai dovuto sopportare il peso e le lacerazioni di un conflitto civile, di scontri tribali e interetnici, di guerre di confine, di dittature sanguinarie. L’unico dittatore che si è concesso è stato Banda, il padre dell’indipendenza nazionale (conseguita nel 1964), un medico istruito negli Usa, vissuto per oltre vent’anni a Londra, sempre impeccabilmente vestito (con tanto di panciotto e bombetta, anche se non mancava mai di reggere nella mano destra il segno regale africano, lo scacciamosche).Fu lui, primo e ultimo presidente a vita del Malawi, morto due anni fa, a fondare la prima accademia per la formazione delle élite nere, dove ancora adesso si insegnano il greco e il latino. Il Malawi offre tutti gli ingredienti naturali per il mal d’Africa. 
Lo sapeva bene Laurens Van Der Post, che del Malawi si innamorò perdutamente. Negli anni Quaranta lo scrittore sudafricano lo esplorò palmo a palmo, seguito da schiere di portatori neri, che erò si rifiutarono di accompagnarlo in vetta al Mulanje (3000 metri), l’”isola nel cielo”, il monte più elevato del Paese: un luogo stregato per gli abitanti che tuttora permane).A quei tempi il Malawi si chiamava ancora Nyasaland ed era una colonia inglese. Quel nome, “terra d’acqua” (dalla parola bantu nyasa), lo aveva appioppato al Paese l’onnipresente David Livingstone, scopritore ufficiale nel 1859 di quella che resta la più grande attrazione locale: un lago lungo 580 chilometri (e in alcuni punti largo 100), che copre ben un quinto dell’intero territorio nazionale.


Read More »