Primavera in arrivo: i 70 giardini da non perdere

0 commenti

Da quelli zen, in Giappone, a quelli all'inglese, meravigliosamente più caotici, ecco i giardini che lasciano davvero a bocca aperta 

Anche gli alberi a primavera scrivono poesie. E gli stupidi pensano che siano dei fiori” ha scritto il poeta Donato di Poce. E non c’è come andare alla scoperta dei giardini in fiore per rendersi conto di quanto la natura sia in grado di regalare, ogni anno, meraviglia.

Abbiamo selezionato i settanta più belli del mondo. In Italia, in Olanda, in Giappone ma anche in Nord America e Sudafrica. Distese di tulipani o di rose, di siepi intagliate o di ciliegi, per un viaggio nella natura che non finisce mai di stupire.
Siete pronti a scoprirli con noi?


Read More »

Le 20 foto di viaggio più belle del 2015

0 commenti
Un viaggio all'indietro nell'anno che sta per finire, tra le immagini, i  luoghi e le storie più emozionanti raccontati dalla rivista DOVE e online

Read More »

Yakutsk, la vita nel freezer

0 commenti
Questa è la città più fredda del mondo. Si chiama Yakutsk, solo un puntino sulla cartina, dentro la Siberia. Un posto dove quelli che vengono da fuori non viaggiano mai da soli, perché se ti fermi senza nessuno che ti aiuti sei un uomo morto: il gelo non è mica come il governo, non ha pietà. Nella piazza grande, non c’è nient’altro che un albero di Natale, piantato in mezzo, che cola ghiaccio dai suoi rami, e quella statua di Lenin con la mano protesa nello sguardo, oltre la luce opaca che ricopre l’aria. Quelli che l’attraversano hanno solo il naso e gli occhi liberi. Fanno dei fumi che si mischiano nella foschia.
CONTINUA A LEGGERE
Risultati immagini per Yakutsk, in Siberia


Read More »

L'Etna dà spettacolo

0 commenti
FOTOGALLERIA La spettacolare eruzione della notte del tre dicembre, proveniente dal cratere sommitale "Voragine", è durata poche ore, ma ha creato una nube di cenere la cui ricaduta ha causato gravi problemi a Messina e Reggio Calabria

L'Etna dà spettacolo


Questa straordinaria immagine, frutto della sovrapposizione digitale di cinque fotografie scattate in sequenza dal fotografo Marco Restivo, mostra l'attività esplosiva e le emissioni di cenere del cratere "Voragine" sulla sommità dell'Etna avvenuta nella notte del 3 dicembre 2015. Nella cosiddetta "tempesta sporca" generata dall'esplosione si formano fulmini all'interno della nube di cenere.

Un'eruzione breve ma di grande intensità ha animato la notte etnea tra le tre e le quattro del mattino del 3 dicembre. Le spettacolari fontane di lava in questa galleria si riferiscono al cratere "Voragine", dove l'attività eruttiva era ricominciata circa un mese fa. 

La situazione è poi tornata alla normalità, ma in giornata una nube di cenere particolarmente densa ha oscurato il cielo, dando vita a una abbondante pioggia di cenere che ha creato forti disagi a Messina e Reggio Calabria.

Read More »

Dove andare nel 2016: 30 idee da Lonely Planet

1 commenti
Esce Best in Travel 2016, tra le pubblicazioni turistiche più influenti al mondo. Le 10 città, 10 regioni e 10 Paesi da vedere assolutamente. Poca Italia, molte icone e qualche sorprese. Ecco perché andare, e le dritte di Dove.
Dove andare il prossimo anno, quali città, paesaggi, nazioni dell’enorme pianeta Terra. Ognuno ha i suoi gusti, i suoi sogni, le sue priorità. Ma la Guida Best in Travel, annunciata ieri sulle principali testate dei cinque continenti (il 3 novembre la presentazione dell’edizione italiana) è unanimemente considerata, da 10 anni,  un’ispirazione autorevole.

La pubblicazione della Casa editrice australiana (in Italia con EDT) quest’anno sarà disponibile in italiano anche sul sito lonelyplanetitalia.it, e in libreria a partire da fine ottobre.
Le tendenze di viaggio  del prossimo anno allora? Si riassumono in 10 città da non perdere (vince la sorpresa montenegrina Kotor, 10° la Roma del Giubileo), 10 regioni, dalla Transilvania alle nostre vigne del Friuli Venezia Giulia, e 10 paesi: dai safari del Botswana alle Fiji del sogno tropicali, più una ventina di proposte-esperienze, che vanno da una notte nel tipico ryokan giapponese alla caccia all’hamburgher perfetto. Ecco il meglio delle scelte di Lonely Planet (con le dritte di Dove per partire).

Read More »

Nell'ultimo tempio delle geishe: ad Asakusa tra fascino e mistero

0 commenti
Tokyo, tempio di Asakusa. Uno dei pochissimi luoghi del Giappone nei quali è ancora possibile assistere alle esibizioni di una geisha. Tutto il fascino dell’antica cultura nipponica prende vita in questi scenari incantati tra la musica, il canto e le danze di queste eleganti e colte intrattenitrici. Autore di questo reportage è il fotografo e giornalista Luca Marfé

Read More »

Mongolfiere show: 20 festival da non perdere

0 commenti
Dall'America al Giappone, dal Messico all'Italia, coloratissimi palloni nei cieli di tutto il mondo rispondono allo stesso sogno: volare

CONTINUA A LEGGERE


Mongolfiere in volo sopra i Sassi. Lo spettacolo si gode all’8 all’11 ottobre, in occasione del Matera Balloon Festival, quando venti piloti provenienti da tutta Europa daranno spettacolo con i propri palloni areostatici innalzandosi nel cielo per due volte al giorno, offrendo anche ai visitatori la possibilità di scoprire la città dall’alto. A terra, eventi sportivi, giochi, arte, musica e showcooking curati da Slow Food



Read More »