ORP-Mondadori: tour della fede nei box ‘Scrinium’

0 commenti

Oltre 300 milioni di persone, ogni anno, intraprendono un viaggio della fede: lo rileva l’Unwto, l’Organizzazione mondiale del turismo

Chi organizza tour religiosi è chiamato a evadere dai circuiti di nicchia, raggiungendo la massa con prodotti accattivanti e strategie di marketing all’avanguardia. 

Da questa consapevolezza nasce Scrinium, la nuova linea di cofanetti “Box for you” di Mondadori dedicati alle mete religiose in Italia e nel mondo, realizzata in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi. 

«Rispondiamo a una domanda di spiritualità molto diffusa – ha affermato Padre Caesar Atuire, ad di Orp – Possiamo definirla un’introduzione graduale all’esperienza spirituale del pellegrinaggio, per consentire di sgombrare il campo da stereotipi che dipingono il pellegrinaggio come un viaggio ai limiti della sopportazione verso mete prive di attrezzature in condizioni a dir poco spartane e i pellegrini come persone mancanti di cultura e di mezzi».


Read More »

Robert Doisneau. Paris en liberté

0 commenti

Robert Doisneau, Audition au Concert Mayol, Paris, 1952 copyright © Atelier Robert Doisneau
Robert Doisneau e Parigi: un binomio inscindibile tra uno dei più grandi fotografi francesi e la città che ha amato e immortalato con il suo obiettivo.

Più di 200 fotografie originali, scattate da Doisneau nella Ville Lumière tra il 1934 e il 1991 e raggruppate tematicamente ripercorrendo i soggetti a lui più cari, sono esposte in una grande rassegna antologica che sarà allestita a Palazzo delle Esposizioni dal 29 settembre 2012 al 3 febbraio 2013. 

L’esposizione condurrà il visitatore in una emozionante passeggiata nei giardini di Parigi, lungo la Senna, per le strade del centro e della periferia, e poi nei bistrot, negli atelier di moda e nelle gallerie d’arte della capitale francese. Il soggetto prediletto delle sue fotografie in bianco e nero, sono infatti i parigini: le donne, gli uomini, i bambini, gli innamorati, gli animali e il loro modo di vivere questa città senza tempo.

Robert Doisneau (1912-1994), che ama paragonarsi a Atget, percorre fotograficamente le periferie di Parigi per “impossessarsi dei tesori che i suoi contemporanei trasmettono inconsciamente”. 

E’ una Parigi umanista e generosa ma anche sublime che si rivela nella nudità del quotidiano; nessuno meglio di lui si avvicina e fissa nell’istante della fotografia gli uomini nella loro verità quotidiana, qualche volta reinventata. Il suo lavoro di intimo spettatore appare oggi come un vasto album di famiglia dove ciascuno si riconosce con emozione. 






Read More »

Viaggi Atlantide presenta il Kintana Beach Resort & Spa

0 commenti

Dal 25 dicembre il ventaglio di strutture gestite da I Viaggi di Atlantide si amplia con il villaggio Kintana Beach Resort & Spa, 4 stelle ubicato in Madagascar. 

I Viaggi di Atlantide ha scelto il Madagascar perché è una delle isole maggiormente apprezzate dai novelli sposi per festeggiare il viaggio di nozze.


Il nuovo Atlantis Club è situato nel villaggio di Ankibanivato ed è immerso in un grande giardino tropicale. Sono solamente 12 le camere di cui dispone, esclusive e realizzate in stile malgascio proprio per offrire un servizio esclusivo a chi desidera concedersi una vacanza all’insegna del relax

Il ristorante coniuga le migliori ricette locali con la tradizione culinaria italiana e ai più sportivi sono dedicate le due piscine, oltre alla possibilità di poter noleggiare quad, auto e scooter per scoprire al meglio i territori limitrofi. Presente anche un centro benessere & spa, realizzato in stile malgascio. 

I Viaggi di Atlantide si impegna in questa nuova avventura e trasporta i viaggiatori verso la rinomata isola a partire dal 25 dicembre con voli della compagnia Neos Air che opera dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino.


Read More »

Eventi a Lione: Festival delle Luci 2012

0 commenti


La Festa delle luci (Fête des lumières in francese, è una manifestazione popolare che si tiene a Lione, in Francia intorno alla data tradizionale dell'8 dicembre.

La città di Lione venera la Vergine Maria sin dal Medioevo e si mise sotto la sua protezione nel 1643, anno nel quale il sud della Francia era stato toccato dalla peste e i notabili fecero voto alla Vergine di renderle omaggio ogni anno se fosse cessata l'epidemia.
Da allora l'8 settembre, festa della natività di Maria e giorno della consacrazione della città alla Vergine, ogni anno un solenne corteo municipale si reca dalla cattedrale di Saint-Jean alla collina di Fourvière dove venne eretta una nuova chiesa dedicata a Notre-Dame (che precedette l'attuale basilica di Notre-Dame di Fourvière), per offrirle ceri e offerte.
Nel 1852 doveva essere inaugurata la nuova statua della Vergine collocata nella chiesa di Fourviére, realizzata dallo scultore Joseph-Hugues Fabisch. L'inaugurazione era prevista per l'8 settembre, data della festa tradizionale, ma un'alluvione della Saône impedì che la statua fosse pronta in tempo e la data dell'inaugurazione venne spostata all'8 dicembre, festa dell'Immacolata concezione. Per la cerimonia erano previsti fuochi d'artificio dall'alto della collina accompagnati dalle fanfare delle bande musicali nelle strade. I notabili cattolici proposero di illuminare le facciate delle proprie case come era l'uso per i grandi avvenimenti, come cortei reali e vittorie militari. Il mattino della data prevista, tuttavia, si abbatté su Lione un violento temporale e si decise di annullare la festa con i fuochi e la banda, spostandola alla domenica seguente. Il tempo tuttavia migliorò nel pomeriggio e la popolazione della città, che aveva tanto atteso la cerimonia, spontaneamente mise delle luci alle proprie finestre e scese nelle strade, cantando cantici e gridando "Viva Maria" fino a tarda notte, mentre dei fuochi di Bengala, accesi in tutta fretta, illuminavano la statua e la chiesa.
La festa fu tenuta in seguito ogni anno. Secondo la tradizione ogni famiglia conserva insieme alle decorazioni di Natale le candele da mettere alla finestra dietro vetri colorati per l'8 dicembre.
A partire dal 1989 la festa popolare è accompagnata da installazioni luminose proposte dal comune e curate da professionisti dello spettacolo, che si prolungano per più giorni. Questo spettacolo di luci ha fatto sì che la festa divenisse anche un'attrazione turistica, che attira numerosi visitatori ogni anno, pur mantenendo il suo carattere spontaneo e popolare.
La festa ha assunto un carattere sempre più internazionale, con la partecipazione di nomi illustri dell'illuminazione artistica. La sua durata si è prolungata a quattro giorni e le scenografie e gli spettacoli di luce si sono diffusi in tutti i quartieri della città, in ambientazioni tradizionali o insolite. Il 29 marzo del 2007 la festa ha ottenuto il premio per il "migliore evento per il grande pubblico nel 2006" nella prima edizione del premio di Heavent Sud, la fiera dei professionisti degli eventi.




Read More »

Abruzzo Open Ski Tour 2012/2013

0 commenti

LECCE - Farà tappa lunedì 26 novembre in piazza Sant’Oronzo a Lecce l’Abruzzo Bus. Animazione, degustazioni e proposte viaggio

Parte da Lecce, che con il resto della Puglia è uno dei principali mercati dello sci nell’Appennino abruzzese, l’Abruzzo Open Ski Tour 2012/2013, il viaggio che porterà gli operatori turistici delle 21 stazioni sciistiche a presentare di persona le novità della stagione invernale che si sta per aprire. 

Regione Abruzzo e In Fiera - società che organizza il tour - hanno scelto di concentrare le energie nel centrosud, principale mercato-obiettivo della montagna abruzzese, e porteranno l’Abruzzo Open Ski Tour a Lecce, Bari, Catania e Roma. 

Si inizierà appunto lunedì 26 novembre con Lecce, dove a Piazza Sant’Oronzo per tutto il giorno si alterneranno degustazioni, workshop, momenti di animazione, tutto a bordo e intorno all’Abruzzo Bus che farà sosta per tutto il giorno nella piazza salentina. 

La formula scelta dal più grande bacino sciistico del Sud Europa va oltre il classico workshop: accanto ai lavori b2b ci sarà infatti una innovativa degustazione “partecipata” del ricco patrimonio enogastronomico abruzzese, che assieme ai 350 chilometri di piste di sci alpino, rappresenta uno dei grandi attrattori della montagna abruzzese

Tutte le iniziative sono aperte al pubblico, il vero protagonista delle montagne abruzzesi visto che ogni anno sono circa 21 mila i pugliesi che scelgono le piste abruzzesi per sciare

Dalle 10.30 alle 13 la manifestazione sarà dedicata alla stampa locale, che avrà la possibilità di conoscere in esclusiva le opportunità del turismo abruzzese

Read More »

Sardegna abbandonata, viaggio tra paesi fantasma, miniere e vecchie stazioni - FOTO

0 commenti
Paesi fantasma, miniere, stazioni, colonie abbandonate e villaggi deserti: un viaggio attraverso la memoria che parte dal sito Sardegna Abbandonata.

Un'immagine insolita e malinconica dell'isola, molto lontana da quella a cui siamo abituati, legata soprattutto al sole e alle spiagge. E presto nascerà un film.



Read More »

Emirati: al via Italian Festival Weeks

0 commenti


(di Alessandra Antonelli) (ANSAmed) - DUBAI, 12 NOV - L'Italian Festival Weeks, un mese di eventi per raccontare e condividere l'Italia della creatività, dell'arte, dello sport e dell'imprenditoria con gli Emirati Arabi Uniti, e' stato inaugurato nel fine settimana con un duplice evento a Dubai ed Abu Dhabi

Organizzato alla Camera di commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti (Iiceau) con il patrocinio del ministero dello Sviluppo economico, dell'ambasciata d'Italia negli Emirati Arabi Uniti, dell'Enit, delle regioni Marche e Piemonte, l'IFWs e' un appuntamento ormai annuale che acquista in numero di iniziative e prestigio di pari passo con la crescita della comunità italiana nel Paese e del volume di interscambio italo-emiratino.


"Gli scambi commerciali tra i due paesi sono in aumento, con una crescita oltre il 25% nella prima meta' del 2012 e ancora in fase di ascesa," ha dichiarato il console generale Giovanni Favilli presente al lancio dell'IFWs a Dubai

L'ambasciatore Giorgio Starace ha invece presenziato all'evento di apertura nella capitale Abu Dhabi

A partire da questa settimana fino al 9 dicembre, il Festival offrirà un vasta gamma di eventi che spaziano dalla moda alla cucina, dalla pittura all'opera, dallo sport al business.


Read More »